
Quattordici volte grazie alla Fondazione Cassa di Risparmio di Civitavecchia: il numero corrisponde infatti alle 14 opere liriche portate a Civitavecchia dall’ente di origine bancaria in questi sette anni e che hanno permesso a molti appassionati di deliziarsi con opere intramontabili, ma soprattutto ha permesso a tanti che la lirica non la conoscevano di apprezzarla e di appassionarsi. Ieri sera sul palco del Traiano è andato in scena ‘Un ballo in maschera’ con un allestimento pensato e proposto appositamente per il teatro cittadino.
L’opera rappresentata ha strappato tanti applausi per la perfetta regia di Giammaria Romagnoli, per la bravura del maestro del coro Renzo Renzi e dei musicisti dell’orchestra sinfonica Europa Musica e del Coro Lirico Italiano; per le performance degli artisti Gianluca Zampieri, Sergio Bologna, Monica Cucca, Stefania Scolastici, Camilla Corsi, Dario Ciotoli, Carlo Di Cristofaro, Federico Benetti e Guido Bernoni e di tutti gli altri numerosi artisti sul palco. E ancora per i meravigliosi costumi di Andrea Sorrentino che si è avvalso della storica sartoria di Palermo Pi.Pi; per le bellissime scenografie del cavalier Giuseppe Rizzo. Anche ‘Un ballo in maschera’ è una produzione ”Europa Musica” con la direzione del maestro Renzo Renzi, diventato ormai un amico di Civitavecchia.
L’opera verdiana rappresentata è meno nota delle altre, ma come spiegato dal mestro Renzi, ”forse la più bella dal punto di vista musicale”. La storia narrata è ambientata negli Stati Uniti intorno al 1600. ”È stata un’ottima rappresentazione e siamo contenti per gli apprezzamenti del pubblico – ha spiegato il presidente della Fondazione Ca.Ri.Civ., Vincenzo Cacciaglia – in 7 anni abbiamo portato 14 opere importanti e continueremo a farlo con entusiasmo forti dell’ottima risposta dal pubblico”.